Skip to content
Skip to content
Menu
Dmcbologna.org
  • Homepage
  • Categorie
    • Artisti jazz
    • Storia del jazz
  • Contattaci
Dmcbologna.org

Il futuro del jazz italiano, tanti nuovi talenti da scoprire

By paola on 26 Gennaio 202123 Giugno 2021

Enrico Zanisi

Il primo della lista è Enrico Zanisi, pianista romano non ancora trentenne e già vincitore nel 2012 del premio Top Jazz come miglior nuovo talento. Giovanissimo, ha accumulato oltre dieci anni di esperienza nel settore pubblicando anche cinque album. Il suo talento è già conosciuto a livello internazionale e ha suonato sui palchi di tutto il mondo.

Piero Delle Monache

Altro compositore e sassofonista che non ha ancora compiuto i trent’anni è Piero Delle Monache. I suoi album sono pubblicati tramite un’etichetta discografica giapponese ed è solito partecipare a concerti in ogni angolo del mondo. Fino ad ora ha prodotto tre dischi prendendo spunto anche dalla musica elettronica per creare un jazz moderno e all’avanguardia.

Dino Rubino

Dino Rubino è un trombettista e pianista, classe 1980, originario di Biancavilla, piccola cittadina in provincia di Catania. I suoi album sono stati prodotti dall’etichetta discografica Tuk Music fondata da Paolo Fresu, altro grande jazzista italiano. Rubino si è trasferito a Parigi, città dalla quale dirige due band diverse. Questo ragazzo ha già inciso quattro dischi da solista.

Sade Mangiaracina

Prima donna della lista, nasce a Castelvetrano di Trapani nel 1986. Questa giovane pianista inserisce nelle sue melodie un tocco mediterraneo e ha pubblicato il suo ultimo album lo scorso anno sempre sotto la direzione della casa discografica di Paolo Fresu, rinomato ormai anche per aver scoperto la maggior parte dei talenti jazz italiani. Sade ha interamente composto e arrangiato tutte le canzoni presenti nell’ultimo disco.

2021-01-26

Navigazione articoli

Jazz in Italia, Paolo Fresu e Luca Aquino
Panorama jazz italiano, due talenti del momento

Messaggi recenti

  • L’influenza della musica jazz sulla scena culturale bolognese dagli anni ’50 ad oggi
  • L’estetica del jazz club in Italia
  • Le immagini del jazz: musica e fotografia
  • Storia del jazz, dalle origini ai giorni nostri
  • I migliori locali jazz in Italia

Categorie

  • Artisti jazz
  • Storia del jazz

Top 50 Italian Songs – Chillout, Jazz and Lounge Music

Calendario

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Mar    

Galleria

Top 50 Italian Songs – Chillout, Jazz and Lounge Music

©2025 Dmcbologna.org | WordPress Theme by SuperbThemes.com